Come pulire il cestello della lavatrice per eliminare i cattivi odori e rimuovere il calcare

Oblò lavatrice aperto con pollice in su, simbolo di lavaggio perfetto

Mantieni la tua lavatrice fresca e priva di odori sgradevoli è un'esigenza che tutti condividiamo, soprattutto quando ci si trova di fronte a cattivi odori persistenti e residui visibili su guarnizioni e cestello. Spesso ci si chiede come intervenire in modo efficace e semplice, e la risposta può essere davvero a portata di mano. Ecco una guida chiara che ti mostrerà come sfruttare qualcosa di comune nelle nostre cucine: l'acido citrico. Seguendo pochi passi riuscirai ad allungare la vita della lavatrice e ad avere bucati sempre profumati. Curioso di scoprire come fare? Continua a leggere!

Perché si forma il cattivo odore in lavatrice

Il problema dei cattivi odori e della patina biancastra nel cestello può dipendere da calcare, umidità e residui di detersivo. Questi elementi, se non rimossi, favoriscono la formazione di muffe e rendono meno efficiente il ciclo di lavaggio, oltre a rovinare la nostra esperienza d’uso. Per affrontare il problema, è utile conoscere il ruolo degli agenti che si accumulano all'interno della lavatrice e come intervenire con poche e semplici mosse.

L’acido citrico: un rimedio naturale e facile da usare

L'acido citrico è spesso la soluzione ideale per la manutenzione della lavatrice. Questo composto, presente in molti agrumi, è noto per la sua efficacia contro il calcare e i residui di sapone. Rispetto ad altri prodotti, è facilmente reperibile, economico e rispettoso delle superfici interne dell'elettrodomestico.

Passaggi fondamentali per una pulizia profonda della lavatrice

  • Versare la quantità giusta: Inserisci 150–200 g di acido citrico nel cassetto del detersivo o direttamente all’interno del cestello. La scelta della dose dipende da quanto la lavatrice è sporca e da quanto l’acqua di casa è dura.
  • Imposta la temperatura corretta: Scegli il programma ‘cotone’ e una temperatura tra i 60 e i 70°C. Questo passaggio attiva la reazione necessaria per sciogliere il calcare.
  • Avvia un ciclo senza bucato: Fai partire un lavaggio completo a vuoto. Al termine, effettua un ulteriore risciacquo per eliminare ogni residuo di acido e calcare.
Come pulire rapidamente ed efficacemente il tagliere da odori e macchie
Come pulire rapidamente ed efficacemente il tagliere da odori e macchie Consigliato per te
Marmo perfetto: tecniche sicure per togliere gli aloni e mantenere lucentezza
Marmo perfetto: tecniche sicure per togliere gli aloni e mantenere lucentezza Consigliato per te

Tabella delle quantità e temperature consigliate

Acido citricoTemperatura
150 g60°C
200 g70°C
In funzione di acqua dura60–70°C

Piccole accortezze dopo la pulizia

Dopo ogni ciclo di pulizia, ricorda di asciugare bene la guarnizione del cestello e di lasciare lo sportello lievemente aperto. In questo modo, si evita che l’umidità rimasta all’interno favorisca la formazione di cattivi odori o nuove muffe.

Se usato correttamente, l'acido citrico non danneggia le plastiche o le guarnizioni, ma una pulizia troppo frequente può essere comunque sconsigliata per evitare che le parti in gomma si deteriorino più in fretta.

Quante volte bisogna pulire la lavatrice?

Per evitare problemi, è sufficiente procedere con questa pulizia ogni 4–6 mesi. Intervenire troppo spesso, infatti, può stressare le guarnizioni e ridurne la durata.

Consigli pratici da non dimenticare

  • Usare sempre la dose raccomandata per non lasciare residui.
  • Non mischiare l’acido citrico con altri prodotti durante la stessa pulizia.
  • Se la situazione è particolarmente seria, ripetere il ciclo solo dopo qualche giorno.

A volte la soddisfazione è vedere la lavatrice tornare come nuova dopo un ciclo di pulizia fatto con attenzione. Personalmente, trovo che questo semplice metodo rinnovi la sensazione di bucato pulito e profumato, trasformando anche la normale routine di lavaggio in un momento più piacevole per tutta la famiglia.

Prendersi cura della propria lavatrice con rimedi naturali e rispettare qualche piccolo accorgimento offre la sicurezza di un elettrodomestico sempre efficiente e di capi che mantengono un buon profumo. La manutenzione regolare non solo previene cattivi odori ma mantiene il cestello lucido e in condizioni perfette più a lungo.

  • Quante volte posso pulire la lavatrice con acido citrico? Non più di una volta ogni 4–6 mesi, per evitare danni ai componenti interni.
  • L'acido citrico rovina la lavatrice? Se usato nelle giuste dosi e non troppo spesso, no. È importante asciugare bene la guarnizione dopo ogni ciclo di pulizia.
  • Posso versare l'acido citrico nel cestello? Sì, l'importante è seguire le dosi e avviare subito un lavaggio a vuoto ad alta temperatura.
  • Serve risciacquare dopo il lavaggio? È consigliato programmare un ulteriore risciacquo per eliminare ogni residuo di acido o calcare.
Già condiviso da 0 lettori. Un tocco ci aiuta a crescere. Grati per te.

Articoli suggeriti

Come pulire rapidamente il bollitore elettrico dal calcare senza usare prodotti chimici

Come pulire rapidamente il bollitore elettrico dal calcare senza usare prodotti chimici

Scopri come eliminare la fastidiosa formazione di calcare dal bollitore elettrico con un metodo naturale ed efficace: la soluzione semplice e sicura usando l’acido citrico. Risolvi il problema della durezza dell’acqua e prolunga la vita del tuo bollitore senza utilizzare prodotti chimici.

2548 7
Trucco notturno con bicarbonato e aceto per rimuovere la placca ostinata

Trucco notturno con bicarbonato e aceto per rimuovere la placca ostinata

Efficienza Domestica
5086 4
Rimedi naturali per togliere la muffa dal bagno senza prodotti chimici

Rimedi naturali per togliere la muffa dal bagno senza prodotti chimici

Benessere Quotidiano
1848 10
Metodo rapido con sturalavandini, bicarbonato e aceto per emergenze

Metodo rapido con sturalavandini, bicarbonato e aceto per emergenze

Efficienza Domestica
2018 7
Come pulire le foglie delle piante d'appartamento: il trucco della spugna che fa miracoli

Come pulire le foglie delle piante d'appartamento: il trucco della spugna che fa miracoli

Efficienza Domestica
2624 9
Una sola impostazione e la luce costa meno: trucco collaudato per la tua lavatrice

Una sola impostazione e la luce costa meno: trucco collaudato per la tua lavatrice

Risparmio in Casa
1872 8
I segnali da non ignorare per capire quando pulire la cappa in cucina

I segnali da non ignorare per capire quando pulire la cappa in cucina

Efficienza Domestica
2119 6
Come prevenire la muffa in bagno: trucchi pratici per una stanza sempre asciutta

Come prevenire la muffa in bagno: trucchi pratici per una stanza sempre asciutta

Efficienza Domestica
1855 7
Asciugare scarpe umide: il metodo veloce e sicuro con il phon che non tutti conoscono

Asciugare scarpe umide: il metodo veloce e sicuro con il phon che non tutti conoscono

Efficienza Domestica
1884 8
Il segreto delle casalinghe italiane: questo trucco mantiene la mozzarella morbida per 3 giorni in più

Il segreto delle casalinghe italiane: questo trucco mantiene la mozzarella morbida per 3 giorni in più

Efficienza Domestica
1779 4
Come scongelare il congelatore velocemente senza fatica

Come scongelare il congelatore velocemente senza fatica

Efficienza Domestica
3986 10
Come eliminare il cigolio che infastidisce tutti la sera

Come eliminare il cigolio che infastidisce tutti la sera

Efficienza Domestica
1905 3
Come ridurre i costi dell'energia elettrica con l'acqua comune nel frigorifero

Come ridurre i costi dell'energia elettrica con l'acqua comune nel frigorifero

Risparmio in Casa
1842 10
Scopri il trucco casalingo che rivoluziona la stiratura: la magia della stagnola

Scopri il trucco casalingo che rivoluziona la stiratura: la magia della stagnola

Efficienza Domestica
1773 6
Come aumentare il comfort in casa risparmiando energia grazie alla cura delle finestre

Come aumentare il comfort in casa risparmiando energia grazie alla cura delle finestre

Risparmio in Casa
1899 6
Semplifica le faccende in cucina con questi trucchi facili ed efficaci

Semplifica le faccende in cucina con questi trucchi facili ed efficaci

Efficienza Domestica
2102 5

Commenti